
Ortopedia Pediatrica
Ortopedia pediatrica
L'ortopedia pediatrica si occupa di diagnosticare, prevenire e curare i problemi dell'apparato muscolo-scheletrico in bambini e adolescenti.
Ossa, muscoli e articolazioni crescono velocemente durante l'infanzia, e ogni fase dello sviluppo ha le sue caratteristiche. Per questo è così importante intercettare per tempo eventuali anomalie: intervenire precocemente fa davvero la differenza per lo sviluppo motorio e posturale del bambino.
Da Equocenter l'ortopedia pediatrica è seguita da specialisti con esperienza specifica nell'età evolutiva, che sanno valutare ogni piccolo paziente con attenzione e costruire insieme alla famiglia un percorso di cura su misura, sicuro e il meno invasivo possibile.
Quando rivolgersi all’ortopedico pediatrico
Non tutti i disturbi muscolo-scheletrici in età infantile sono patologici: molti rientrano nelle normali fasi di crescita. Tuttavia, è importante una valutazione ortopedica specialistica in presenza di:
- Camminata anomala (punte dei piedi verso l’interno o l’esterno)
- Piedi piatti o cavi evidenti
- Ginocchia valghe o vare (a “X” o “a parentesi”)
- Difetti di postura o asimmetrie nella colonna vertebrale
- Dolori ricorrenti alle gambe, alle anche o alla schiena
- Difficoltà motorie o cadute frequenti
- Sospetto di scoliosi o cifosi
- Traumi o lesioni sportive
Un controllo ortopedico tempestivo consente di individuare precocemente eventuali anomalie e impostare interventi correttivi efficaci.
Le principali patologie ortopediche pediatriche
Tra le problematiche più comuni che interessano bambini e ragazzi troviamo:
- Piede piatto infantile: spesso fisiologico nei primi anni, ma da monitorare se persistente dopo i 6-7 anni.
- Ginocchio valgo o varo: deviazioni dell’asse delle gambe che possono richiedere esercizi mirati o ortesi correttive.
- Scoliosi e paramorfismi spinali: curvature o atteggiamenti posturali anomali della colonna, da trattare con esercizi specifici o busti ortopedici.
- Displasia dell’anca: condizione congenita che necessita di diagnosi precoce per evitare complicanze motorie.
- Differenze di lunghezza degli arti inferiori.
- Traumi sportivi e tendiniti da sovraccarico, sempre più frequenti nei ragazzi che praticano attività agonistica.
L’obiettivo dell’ortopedia pediatrica è favorire uno sviluppo armonico, prevenendo deformità e alterazioni posturali attraverso un percorso di monitoraggio continuo.
Diagnosi e valutazione specialistica
Presso Equocenter, la valutazione ortopedica pediatrica prevede un approccio completo e multidisciplinare:
- Visita specialistica ortopedica per l’analisi della struttura ossea, articolare e muscolare.
- Valutazione podologica e baropodometrica per studiare l’appoggio del piede e la distribuzione del carico.
- Controllo posturale globale per individuare squilibri o compensazioni.
- Esami strumentali (radiografie, ecografie, analisi del movimento) se necessari per la conferma diagnostica.
L’intero processo è calibrato sull’età e sullo sviluppo del bambino, con metodiche non invasive e adatte anche ai più piccoli.
Trattamenti e interventi correttivi
L’ortopedia pediatrica moderna privilegia metodi conservativi e personalizzati, finalizzati a correggere precocemente le alterazioni e a guidare la crescita in modo naturale.
Tra i trattamenti più utilizzati:
- Plantari ortopedici su misura, studiati per sostenere il corretto appoggio del piede e migliorare la postura.
- Ortesi funzionali e busti ortopedici, quando necessario per scoliosi o difetti dell’asse.
- Fisioterapia e ginnastica posturale, per potenziare la muscolatura e migliorare l’equilibrio corporeo.
- Terapie riabilitative ludiche, pensate per bambini e ragazzi, che uniscono movimento e gioco per rendere il percorso terapeutico piacevole ed efficace.
- Controlli periodici di crescita, indispensabili per monitorare l’evoluzione e aggiornare la terapia.
L’approccio multidisciplinare di Equocenter
In Equocenter, l’ortopedia pediatrica è gestita da un’équipe formata da ortopedici, fisioterapisti, podologi e posturologi che collaborano in modo integrato.
Questo consente di:
- Valutare ogni bambino nella sua globalità, non solo nel sintomo.
- Offrire soluzioni su misura, che accompagnano la crescita in sicurezza.
- Intervenire in modo precoce, riducendo la necessità di trattamenti invasivi in età adulta.
- Fornire ai genitori indicazioni chiare e pratiche per la gestione quotidiana del bambino.
L’obiettivo è promuovere la salute del movimento fin dall’infanzia, assicurando uno sviluppo armonico e una postura corretta, nel pieno rispetto delle fasi di crescita.
Prevenzione e controllo periodico
La prevenzione è la chiave per una crescita sana. Si consiglia una valutazione ortopedica e podologica annuale, in particolare:
- Tra i 3 e i 6 anni, per monitorare l’appoggio plantare.
- In età scolare (6-12 anni), quando si manifestano le prime alterazioni posturali.
- Durante l’adolescenza, periodo in cui la crescita rapida può favorire la comparsa di scoliosi e paramorfismi.
Una diagnosi precoce permette interventi semplici e naturali, spesso risolutivi senza necessità di procedure invasive.
In sintesi
L’ortopedia pediatrica è un investimento sulla salute futura del bambino.
Affidarsi a Equocenter significa scegliere un percorso specialistico, seguito da professionisti qualificati e competenti nell’età evolutiva, che operano con metodologie moderne e attenzione alla crescita armoniosa del bambino.
Grazie a un approccio multidisciplinare e personalizzato, Equocenter accompagna i piccoli pazienti verso un corretto sviluppo posturale, motorio e funzionale, garantendo benessere oggi e domani.
Specialisti Associati
Prenota una visita specialistica
Contatta Equocenter per fissare un appuntamento o richiedere informazioni sulle nostre terapie ortopediche, plantari su misura e trattamenti per la postura.
Richiedi Informazioni
Hai domande sulle nostre terapie o vuoi prenotare una visita? Siamo a tua disposizione: compila il modulo qui sotto e ti risponderemo il prima possibile.