
Ernia al Disco
Ernia al Disco: soluzioni integrate a Siena
Se soffri di dolore lombare irradiato alle gambe, formicolii agli arti o debolezza muscolare, potresti avere un'ernia discale. Presso Equocenter Siena offriamo percorsi terapeutici personalizzati che uniscono terapie conservative e chirurgia mininvasiva.
I meccanismi scatenanti
L'ernia discale si sviluppa quando:
- Materiale gelatinoso nucleare fuoriesce dall'anulus fibroso
- Radici nervose vengono compresse a livello foraminale
- Si innesca una reazione infiammatoria locale
I fattori predisponenti includono:
- Degenerazione discale legata all'età
- Sovraccarichi ripetuti (sollevamenti scorretti, vibrazioni)
- Sedentarietà e tono muscolare insufficiente
- Predisposizioni anatomiche individuali
Conseguenze della compressione nervosa
- Sciatalgia/Lombocruralgia: dolore irradiato lungo gli arti inferiori
- Brachialgia: sintomatologia agli arti superiori
- Ipoestesie: ridotta sensibilità a livello dermatomerico
- Deficit di forza: nei casi avanzati
- Sindrome della cauda equina: emergenza neurochirurgica
Percorsi diagnostici e terapeutici
Diagnosi avanzata
- Valutazione neurologica specialistica
- Imaging avanzato:
- Risonanza magnetica 1.5 Tesla
- TC dinamica sotto carico
- Elettromiografia
- Test funzionali: valutazione mobilità e forza
Trattamenti personalizzati
Approcci conservativi
- Fisioterapia specializzata:
- Terapia manuale decompressiva
- Esercizi neurodinamici
- Stabilizzazione del core
- Terapie strumentali:
- Tecarterapia antinfiammatoria
- Laser YAG ad alta potenza
- Elettroterapia antalgica
- Terapie infiltrative ecoguidate:
- Periradicolari con corticosteroidi
- Ozonoterapia discale
- PRP foraminale
Chirurgia mininvasiva
- Discectomia endoscopica:
- Accesso posterolaterale < 8mm
- Decompressione mirata
- Dimissione in 24 ore
- Stabilizzazioni dinamiche:
- Interspinose biocompatibili
- Artrodesi mini-open
- Nucleoplastica percutanea:
- Riduzione volumetrica con radiofrequenza
Protocollo Equocenter: 4 fasi integrate
-
Valutazione multidimensionale
- Analisi posturale globale
- Valutazione del carico vertebrale
- Test neurodinamici
-
Terapia su misura
- Scelta tra percorso conservativo o chirurgico
- Programma riabilitativo individualizzato
- Monitoraggio del dolore
-
Recupero funzionale
- Riabilitazione neuromotoria
- Rieducazione posturale
- Ritorno graduale alle attività
-
Prevenzione attiva
- Programmi di stabilizzazione vertebrale
- Educazione ergonomica
- Controlli periodici
Vantaggi di Equocenter Siena
Perché scegliere il nostro centro
- Team multidisciplinare:
Neurochirurghi, ortopedici, fisiatri, fisioterapisti - Tecnologie avanzate:
- Sala operatoria per chirurgia endoscopica
- Macchinari fisioterapici di ultima generazione
- Ecografo ad alta risoluzione
- Percorso integrato:
- Dalla diagnosi alla riabilitazione
- Follow-up strutturato
- Gestione del dolore personalizzata
Il nostro approccio
- Personalizzazione del piano terapeutico
- Minima invasività possibile
- Focus sulla prevenzione delle recidive
Prevenzione e mantenimento
- Esercizi di stabilizzazione del rachide
- Corretta ergonomia lavorativa
- Tecniche di sollevamento carichi
- Controllo del peso corporeo
- Attività fisica mirata (nuoto, pilates)
Domande frequenti
Si può guarire senza chirurgia?
Nella maggioranza dei casi sì, con terapie conservative mirate e riabilitazione specifica.
Quando è necessario operare?
Quando persistono deficit neurologici o il dolore non risponde alle terapie conservative dopo 6-8 settimane.
Quali sono i tempi di recupero?
- Conservativo: miglioramenti significativi in 4-6 settimane
- Chirurgico: ritorno alle attività leggere in 2-4 settimane
Specialisti Associati
Prenota una visita specialistica
Contatta Equocenter per fissare un appuntamento o richiedere informazioni sulle nostre terapie ortopediche, plantari su misura e trattamenti per la postura.
Richiedi Informazioni
Hai domande sulle nostre terapie o vuoi prenotare una visita? Siamo a tua disposizione: compila il modulo qui sotto e ti risponderemo il prima possibile.