Equocenter

plantari bambino piede piatto

Bambini, piedi piatti e plantari

Articolo categoria Plantare piede piatto bambino.

Tenendo conto che fino ad una certa età (intorno a 4/6 anni) la condizione di piede piatto fisiologico o piede pronato valgo è del tutto normale e rappresenta un passaggio nella crescita del bambino, dopo questa età se la condizione persiste e se ad esse è accompagnata una situazione dolorosa alle caviglie, alle ginocchia o ai piedi stessi, allora è il caso di pensare di sottoporre il bambino ad una visita specialistica.

piedi piatti bambini plantari

Da noi ad Equocenter sono presenti gli specialisti più competenti e le apparecchiature più indicate per valutare lo stadio di gravità del piede piatto che può essere diversa per ogni singolo bambino, da un arco plantare ancora identificabile ad un’alterazione morfologica più importante.

 

Nei casi più gravi la procedura da compiere è quella di sottoporre il piccolo paziente ad un ciclo di fisioterapia mirata a questo tipo di condizione e in seguito approntare la realizzazione di plantari da inserire nelle calzature per mantenere quella postura più equilibrata che eviti al bambino pressioni e stress che conducono inevitabilmente a stati di dolore muscolare e scheletrico.

I nostri plantari sono studiati per avere efficacia pur mantenendo una altezza ridotta al minimo proprio per non creare problemi nelle calzature ed essere utilizzati nei momenti di gioco, di sport e di vita quotidiana del bambino. I materiali sono selezionati per rispondere al meglio alle sollecitazioni e foderati con tessuto anti batterico e anti sudorazione. Ogni plantare è realizzato sulle singole specifiche esigenze del bambino

Visita il profilo di Salvatore di Giacinto Ortopedico pediatrico

 

Contattaci per informazioni

(le informazioni che ci lasci saranno utilizzate solo per rispondere alle tue richieste e non saranno mai utilizzate per scopi promozionali o cedute a terzi)